INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’INIZIATIVA IL NATALE DELLA CULTURA 2021
Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano,In linea con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal Decreto legislativo n. 196/2003 e dal D.lgs 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, la invitiamo a prendere visione di questa informativa sul trattamento dei dati personali, in modo che possa comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati, quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare.
-
Finalità del trattamento dei dati personali
I Suoi dati personali sono trattati ai sensi legge n.150/2000 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni" e Legge Regionale n. 9/1990 “Disciplina delle pubblicazioni e delle iniziative di comunicazione ed informazione della Regione Lombardia”, al fine di della registrazione e della partecipazione agli spettacoli dell’iniziativa “Il Natale della cultura” edizione 2021 e al fine di eseguire i propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
-
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e trasmessi attraverso reti telematiche. I medesimi dati sono trattati con modalità cartacea. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati.
-
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è la Regione Lombardia - Giunta, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede in Piazza Città di Lombardia, 1 - 20124 Milano.
-
Responsabile della Protezione dei dati (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei Dati di Regione Lombardia può essere contattato inviando una email a: rpd@regione.lombardia.it
-
Comunicazione e diffusione dei dati personali
I Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti terzi (es. fornitori), in qualità di Responsabili del Trattamento, nominati dal Titolare, fra cui LI SpA e Polis Lombardia. L’elenco di detti soggetti terzi è disponibile presso la sede Titolare. I destinatari dei Suoi dati personali sono stati adeguatamente istruiti per poter trattare i Suoi dati personali, e assicurano il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare. I Suoi dati personali non saranno diffusi.
-
Tempi di conservazione dei dati
I dati personali da Lei forniti per la partecipazione all’evento in oggetto saranno conservati dalla Direzione Autonomia e Cultura per un periodo di 5 anni dal conferimento e comunque non oltre la fine della legislatura in corso.
-
Diritti dell'interessato
Lei potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, con particolare riferimento all’art.13 comma 2 lettera B) che prevede il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati.
Le sue Richieste per l’esercizio dei Suoi diritti dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica autonomia_cultura@pec.regione.lombardia.it oppure a mezzo posta raccomandata all'indirizzo Regione Lombardia - Direzione Autonomia e Cultura - Piazza Città di Lombardia 1, 20124 - Milano.